Programma di Letteratura Greca Lm B:

 

La dizione formulare  e la tragedia del V secolo: il caso di Euripide

Lettura di Euripide, Oreste

Metodi didattici:

 Lezioni frontali. approfondimenti seminariali e prove intermedie.

Metodi e criteri di verifica dei risultati di apprendimento:,

Interrogazione orale sui risultati  della ricerca e  testi discussi a lezione, loro contestualizzazione con riferimento anche alla storia letteraria , analisi linguistica e metrica

 

 

Testiadottati:

 

Euripides, Orestes, with introduction and commentary by C.W. Willink, Oxford, Clarendon Press 1989

Bibliografia essenziale

C.  Prato, Scritti minori, a cura di P. Giannini e S. Delle Donne, Galatina-Marina Franca ,  Congedo Editore 2009, pp.263-309

V. Casadio, Un dramma tormentato: L’Oreste e le formule euripidee, Teramo, Evoé edizioni 2011