Programma di Principi Di Epidemiologia, Sanita' Pubblica E Medicina Preventiva:

             OBIETTIVI DEL CORSO

 

 

  1. Conoscere la metodologia e  le principali applicazioni dell’Epidemiologia nell’ambito dell’Igiene. Conoscere il legame fra epidemiologia, statistica e demografia e le principali misure per descrivere una popolazione. Conoscere gli strumenti dell’epidemiologia e le fasi per disegnare uno studio epidemiologico
  2. Conoscere e comprendere le dinamiche demografiche e i eterminanti che hanno portato all’invecchiamento della popolazione 

 

 

PROGRAMMA

 

L’epidemiologia nell’ambito dell’Igiene

I determinanti di malattia/salute.

Il concetto di causa e di fattore di rischio.

La storia naturale di una malattia

Il modello delle malattie acute e quello delle malattie cronico-degenerative

La variabilità biologica: misure di tendenza centrale e di dispersione

I tassi di morbosità: incidenza e prevalenza

I tassi di mortalità: mortalità generale e specifica, mortalità infantile,  letalità

La transizione demografica ed epidemiologica

Tipi di studio: osservazionalee sperimentale. Studi descrittivi e analitici: trasversale longitudinale prospettivo e retrospettivo

Gli screening

 

TESTI

Lopalco – Epidemiologia facile -  Pensiero Scientifico Editore, 2007

Marazzi et al. – Le grandi transizioni – Piccin 2014

 

MODALITA’ DI ESAME

 

Esame scritto e orale