Programma di Lingua Inglese 2 A:

I LINGUAGGI SPECIALISTICI E TRADUZIONE: IMPLICAZIONI TEORICHE E PRATICHE

Il modulo sarà dedicato allo studio delle diverse peculiarità del discorso specialistico, al fine di stabilirne il livello di specificità e diversità, mettendolo a confronto con il linguaggio generale (DD1). Verrà chiarito il concetto stesso di linguaggio specialistico e verranno esaminate le principali caratteristiche lessicali, morfo-sintattiche e testuali (DD5).

BIBLIOGRAFIA

1) GOTTI, Maurizio, 2005, Investigating Specialized Discourse, Frankfurt am Mein, Peter Lang;

2) SCARPA, Federica, 2008, La traduzione specializzata NUOVA EDIZIONE, Milano, Hoepli, chapters 3 and 4 only;

3) BHATIA, Vijay. K., 2002, Applied genre analysis: a multi-perspective model. IBÉRICA4, 3-19 (PDF available online)