Programma di Filologia Latina Lm A:

Per una nuova edizione critica delle Heroides di Ovidio Le Heroides di Ovidio sono una delle poche opere di Ovidio di cui manca un'edizione critica moderna affidabile. L'edizione di Dörrie (1971), infatti, che sarà discussa a lezione, è gravemente insoddisfacente sotto vari punti di vista. Esistono tuttavia commenti parziali alle Heroides che forniscono anche un testo critico, e queste sono per lo più affidabili. Mancano tuttavia sia un Oxford Classical Text che una Teubner delle Heroides, e in questo corso si cercherà di vedere quali passi dovrebbe compiere un editore che si accingesse all'allestimento di una nuova edizione critica di quest'opera. Si esaminerà l'edizione di Dörrie e la si confronterà con le principali edizioni ad essa precedenti (in primis quella di Palmer), e con le edizioni parziali più recenti. Si leggeranno le epistole con particolare attenzione, ovviamente, ai probemi critico-testuali che esse pongono.  Programma d'esame Lettura, traduzione e commento filologico di Ovidio, Heroides 15-21 nell'edizione di Dörrie confrontata con la selezione di altre edizioni critiche di cui si parlerà a lezione.  Tutta la bibliografia necessaria sarà resa disponibile su Didattica Web.  F. Stok, I classici dal papiro a internet, Carocci: Roma.