Programma di Materiali Metallici:

Part I

1- I difetti reticolari 2- La deformazione plastica 3- I meccanismi di rafforzamento dei metalli 4- Recupero, ricristallizzazione e crescita del grano 5- La solidificazione 6- La metallurgia delle polveri 7- Sviluppo e perfezionamento di nuovi materiali metallici

Part II

Corrosione a caldo: introduzione e concetti generali, Modelli di ossidazione a caldo, Termodinamica dell’ossidazione a caldo (diagrammi di Ellingham) Teoria della cinetica dell’ossidazione di Wagner, Formazione della scaglia di ossido, Influenza dei difetti cristallini, Stress residui, Doppia scaglia, Ossidazione catastrofica, Ossidazione di leghe binarie, Metal dusting, Corrosione in sali fusi.