Programma di Progetto Di Sistemi Web-based A:

Obiettivi. Il corso ha come obiettivo quello di far familiarizzare gli studenti con i sistemi web-based, mostrando loro la architettura generale e alcuni esempi di interesse. In particolare, agli studenti è richiesto di sviluppare un progetto di gruppo in cui creano un sito con un CMS moderno, come Drupal o Joomla!

Programma del Corso.

  • Introduzione (informale) al corso e ai sistemi Web-based
  • Sistemi Web-based: Terminologia
  • Esempi di Sistemi Web-based: Blog. Esercitazione pratica in aula: creazione di un blog su wordpress.com
  • Web Office Applications. Esercitazione pratica in aula: Google Docs e Office 365. Altri esempi di Web Office Applications.
  • Web Storage, Sharing e Backup. Esercitazione pratica in aula: Google Drive, Dropbox e altri esempi.
  • Cenni di teoria dei grafi: definizioni, cammino Euleriano e Hamiltoniano. Reti sociali, definizioni e caratteristiche. Proprietà di “Mondo Piccolo”, esperimento di Milgram.
  • E-book e e-readers: formati standard e lettori più diffusi.
  • Cenni di programmazione PHP
  • Cenni di Web Applications and Server Side Technologies.
  • Introduzione al Project Management e alle principali certificazioni.
  • Content Management Systems. Esercitazione pratica in aula su Drupal e Joomla.
  • Web Based Learning: Learning Management Systems e MOOC.

 

Testi adottati. Nessun testo, solo le slide delle lezioni disponibili nella home page del corso.