Programma di Storia Del Turismo In Eta' Contemporanea A:

OBIETTIVI

 

L’obiettivo del corso è di fornire alcuni strumenti di base per comprendere l’evoluzione del turismo in Italia e in Europa tra il XIX e il XX secolo. Accanto a questo vi saranno degli approfondimenti seminariali su alcuni temi specifici: la montagna, il turismo diplomatico di fine secolo, la nascita del turismo di massa.

 

 

PROGRAMMA

 

Il programma prevede lo studio di un manuale generale di storia contemporanea e due testi specialistici a scelta dello studente come indicato in elenco.

 

TESTI ADOTTATI

 

Parte generale

 

Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto, Il mondo contemporaneo dal 1848 ad oggi, Laterza

 

Franco Gaeta, Pasquale Villani, Storia contemporanea, vol. 3 Principato

 

Parte specialistica

 

Annunziata Berrino, Storia del Turismo in Italia, Il Mulino

 

Marco Armiero, Le Montagne della Patria, Einaudi

 

Alessandro Martini, Le Terme di Acqui. Città e architetture per la cura e per lo svago, Umberto Allemandi & C., Torino-Londra-Venezia-New York 2009,

disponibile anche in edizione inglese.

 

MODALITA’ DI EROGAZIONE

 

Tradizionale

 

VALUTAZIONE

 

Prova scritta

Prova orale