Programma di Lingua Inglese 2 B:

Discourse in a Multimodal Web Domain

Durante il modulo gli studenti impareranno a strutturare e disegnare coerentemente contenuti digitali. Particolare attenzione verrà data da un lato alla scrittura di testi chiari e usabili per il web e dall'altro all'uso combinato di strumenti semiotici, quali il colore, la disposizione degli elementi, la cornice, il focus, la scelta dei fonts, utili per veicolare il messaggio insieme al testo scritto. Il modulo ospiterà un seminario pratico sulla Traduzione audiovisiva (sottotitolaggio).

BIBLIOGRAFIA

1) HAMMERICH  I., HARRISON  C.(2002)DevelopingOnline Content: The Principles of Writing and Editing for the Web. New York, NY, USA: John Wiley & Sons publishing, capitoli 3 e 4 (disponibili su  Didattica web). 

2)MACHIN D. (2007) Introduction to Multimodal Analysis. New York: Bloomsbury (capitoli: intro, 1, 4,5) 

3)PEREGO ELISA, La traduzione audiovisiva, Carocci editore, Roma (capitoli 1,2,3)  and CHAUME FREDERIC, Audiovisual translation: Dubbing, St. Jerome, Manchester (capitoli 1,4,5);