Navigazione di Sezione:
Archivistica Lm 2016/2017
Programma di Archivistica Lm A:
MODULO A
Anno accademico: 2016-2017
Università degli Studi di Roma 2 “Tor Vergata”
Settore disciplinare: M-STO 08
Insegnamento: Archivistica A
Docente: Alessia A. GLIELMI
Semestre: secondo
Modulo A
Inizio corso
22 febbraio 2017
Fine corso
22 marzo 2017
Orario previsto
Mercoledì h. 16-19.
Sabato a partire dal 04/03 h. 9.30 -13 (presso Museo storico della Liberazione sito in Roma via Tasso, 145).
Prerequisiti
Conoscenze teoriche di base su archivi e metodologia della ricerca storica.
Obiettivi formativi
Si prevede che lo studente acquisisca conoscenza sulla natura e sulla funzione dell'archivio in relazione ai principi che ne assicurano la corretta formazione, gestione e conservazione.
Programma del corso
Il corso si propone di fornire le conoscenze teoriche di base sugli archivi. Si affronteranno le tematiche relative agli elementi fondamentali della disciplina e alla sua evoluzione storica, la normativa di riferimento, il concetto di archivio e le sue diverse fasi di esistenza. Il corso prevederà diverse lezioni dedicate ad attività didattiche dal profilo tecnico-operativo (laboratorio di Archivistica). Esse si svolgeranno presso il Museo storico della Liberazione sito in Roma e si incentreranno sull’analisi storico - archivistica del II versamento del fondo Giuseppe Dosi, conservato presso suddetto istituto.
Metodologia di verifica
Esame orale
Testi
Luigi LONDEI, Elementi di archivistica, Roma, Jouvence, 2003
Alessia A. GLIELMI, Roma nazista e la sua difficile memoria: il ruolo strategico dell’archivio del Museo storico della Liberazione, «Culture del testo e del documento», n. 40, (gen.- apr. 2013), p. 27-50.
Antonio ROMITI, Archivistica generale. Primi elementi, Lucca, Civita Editoriale, 2009.
Filippini Lera Enrica, Lea Cavarra Mara, ...i fiori di lillà quel giorno. Una storia piccola, Modena, Istituto storico della Resistenza, 1996Altre dispense fornite dal docente durante lo svolgimento del corso.
Gli studenti non frequentanti concorderanno con il docente alcuni saggi aggiuntivi.
Contatto docente: alessia.glielmi@uniroma2.it