Programma di Economia Aziendale:

Management Aziendale - Modulo di Economia Aziendale

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche

Obiettivi di apprendimento del corso:

  • Capacità di valutazione degli incentivi delle politiche sanitarie
  • Capacità di valutazione dell'organizzazione dei sistemi sanitri
  • Acquisizione dei fondamenti delle tecniche di valutazione dei progetti sanitari
  • Utilizzo dei principali strumenti di management aziendale

Programma modulo:

1. Le valutazioni economiche in Sanità

  • Le tecniche di misura dell’equità
  • Le tecniche di misura dell’efficienza degli erogatori
  • Valutazione dei progetti sanitari e Health Technology Assessment

2. Programmazione e controllo nelle aziende sanitarie

  • Il controllo di gestione
  • Il budgeting
  • Pianificazione strategica e le balanced scorecard

Materiali di studio:

  • Drummond M.F., Stoddart G.R. e Torrance G.W., Metodi per la valutazione economica dei programmi sanitari, 3° edizione, Il Pensiero Scientifico Italiano, 2009 ( Cap. 2 + Cap. 3 + Cap. 4 fino pag. 92 + Cap. 5  fino pag. 134; da 155 a 165 + Cap. 6 fino a 229 + Cap. 7 fino a 257 + Cap. 8 fino a 296)
  • Casati G. (a cura di), Programmazione e Controllo di Gestione delle Aziende Sanitarie, Mc Graw Hill, Milano, 2000
  • Ciccheti A., Innovazione organizzativa e dinamiche regionali: evidenze da studi sul campo, 2012
  • Slides delle lezioni (disponibili on-line sul sito del docente - nell'area dell'insegnamento di Economia Sanitaria)
  • Dispense (disponibili on-line sul sito del docente - nell'area dell'insegnamento di Economia Sanitaria)

Materiali di approfondimento (disponibili on-line sul sito del docente  - nell'area dell'insegnamento di Economia Sanitaria)

Metodi utilizzati: lezioni frontali, case studies

Modalità di accertamento dei risultati di apprendimento: esame orale con test a risposta multipla