Programma di Letteratura Inglese 1 B:

Il corso si propone la lettura e l’approfondimento del capolavoro beckettiano: Waiting for Godot nel contesto del Modernismo inglese, affrontato al modulo A. Il Modernismo, infatti, costituisce la premessa culturale sulla quale si innesta il teatro di Samuel Beckett.

I drammi verranno letti con particolare attenzione all’analisi testuale e alla contestualizzazione.

Nelle lezioni introduttive si presenteranno gli sviluppi del teatro inglese e una carrellata di autori del Novecento.

La parte principale del corso è costituita dalla lettura del testo (close reading), che sarà arricchita dalla visione di alcune messe in scena dei due testi.

La bibliografia precisa è disponibile come allegato nella sezione file: Programma letteratura inglese_Sebellin A+B 2016_def.pdf

Per la parte generale:

Paolo Bertinetti, Storia della letteratura inglese, Torino, Einaudi, qualsiasi data, volume 2, cap. IV “Il secondo Novecento”, paragrafo III “Il teatro” (di Paola Splendore, pp. 298-316).

 

Per il corso monografico:

Samuel Beckett, Waiting for Godot, 1954, London, Faber, qualsiasi data.

 

I testi vanno letti in inglese, ma chi fosse in seria difficoltà può aiutarsi con la traduzione di Carlo Fruttero, pubblicata da Einaudi.

 

Martin Esslin, The Theatre of the Absurd, 1961, Harmondsworth, Penguin, (o qualunque altra edizione). Solo l’introduzione e il capitolo dedicato a Beckett.

Rossana Sebellin, Leggendo Godot, Roma, Aracne, 2012.

Adorno T.W., “Tentativo di capire Finale di Partita”, 1979, traduzione di Giacomo Manzoni, in Note per la letteratura, 1943-1961, Einaudi, Torino 1979, pp. 267-308; anche in Paolo Bertinetti (a cura di), Samuel Beckett. Teatro completo, Torino: Einaudi-Gallimard, 1994, pp. 658-694 (“Versuch Endspiel zu verstehen”, in Noten zur Literature, Suhrkamp, Frankfurt am Main, 1961, vol. II). (Disponibile come dispensa.)

 

Per i non frequentanti, letture obbligatorie:

Bertinetti, Paolo, Invito alla lettura di Beckett, 1984, Milano: Mursia, qualsiasi data, Capitoli: I “La vita”; II “Le opere” (“Il teatro”, le parti relative ai testi in programma); III, “Temi e motivi”; IV “La critica”.