Programma di Anatomia Patologica 1:

CORSO INTEGRATO DI ANATOMIA PATOLOGICA

Coordinatore: Prof. Augusto Orlandi

Docenti affidatari: Proff. Alessandro Mauriello, Giuseppe Santeusanio, Elena Bonanno, Lucia Anemona,

Amedeo Ferlosio, Stefania Schiaroli

 

 

 

                                               PROGRAMMA  TERZO  ANNO   (AP1)

 

 

ANATOMIA PATOLOGICA GENERALE: Danno cellulare, adattamento e morte cellulare, infiammazione acuta e cronca; rigenerazione cellulare e fibrosi; alterazioni emodinamiche, trombosi, embolia; displasia e classificazione dei tumori; caratteristiche cliniche dei tumori; grado e stadiazione.

 

TECNICA E DIAGNOSTICA DELLE AUTOPSIE: fenomeni post-mortali; docimasie; esame esterno del cadavere, cianosi, ittero, anemia, ecchimosi, esame regionale interno ed esterno del cadavere (fibrotorace, pneumotorace, versamenti pleurici, trasudati ed essudati).

 

PATOLOGIA  APPARATO CARDIOVASCOLARE: aterosclerosi, aneurismi, vasculiti, insufficienza cardiaca, ipertrofia cardiaca ed ipertensione, cardiopatia ischemica (morte improvvisa, angina pectoris, infarto miocardio, miocardiosclerosi). Cuore polmonare acuta e cronico, endocarditi e vizi valvolari, Miocarditi. Cardiomiopatie. Pericarditi acute e croniche. Tumori del cuore, cardiopatie congenite: a) shunt-ds-ns con cianosi precoce (tetralogi di fallot, trasposizione dei grandi vasi arteriosi, tronco arterioso comune, atresia cuspidale), b) shunt sn-ds con cianosi tardiva (difetti del setto interventricolare, difetti del setto interatriale, persistenza del dotto arterioso di Botallo, c) ostruzioni non cianogene (coartazione aortica, stenosi polmonare od atresia isolata, stenosi aortica od atresia) malposizioni (destrocardia, ectopia cordis).

 

PATOLOGIA APPARATO RESPIRATORIO: edema e congestione polmonare. Atelettasia polmonare, embolia ed infarto polmonare, sindrome da distress respiratorio nell’adulto e nel bambino (malattia delle membrane ialine) Malattie polmonari restrittive (fibrosi polmonare idiomatica, pneumoconiosi dei minatori del carbone, antracosi, silicosi asbestosi, berilliosi, sindrome di Goodpasture, proteinosi alveolare) infezioni polmonari (tubercolosi, polmoniti, broncopolmoniti, ascessi polmonari) tumori benigni e maligni del polmone. Patologia della pleura (versamenti, pleuriti e tumori).

 

PATOLOGIA FEGATO E  VIE BILIARI EXTRAEPATICHE: malattie della circolazione (stasi epatica infarti, sindrome di Budd-Chiari, malattie veno-occlusive, ostruzione e trombosi della vena porta), atrofia giallo-acuta e subacuta, epatiti virali acute e croniche, ascessi e pseudoascessi, epatopatia alcolica (degenerazione grassa, epatite alcolica), fibrosi epatiche, cirrosi epatiche (alcolica, postepatitica e postnecrotica, da deficit di alfa-1 antitripsina, pigmentarie e biliari primitive), ipertensione portale, colelitiasi, colecistiti acute e croniche, tumori delle vie biliari, tumori del fegato (primitivi e metastatici).

 

PATOLOGIA  PANCREAS: pancreatiti acute e croniche, neoplasie del pancreas esocrino.

 

PATOLOGIA  SISTEMA ENDOCRINO: IPOFISI: malformazioni, processi infiammatori, alterazioni di circolo, tumori del lobo anteriore, tumori del lobo posteriore, quadri anatomo-clinici, iperpituitarismo, diabete insipido, puberta’ precoce, distrofia adiposo-genitale.

 

TIROIDE: malformazioni, tiroiditi, gozzo, quadri anatomo-clinici ipertiroidismo, ipotiroidismo, tumori benigni e maligni.

 

PARATIROIDI: alterazioni di sviluppo, iperplasia, adenoma, carcinoma quadri anatomo-clinici: iperparatiroidismo, ipoparatiroidismo.

 

PANCREAS ENDOCRINO: diabete mellito, neoplasie benigne e maligne insule.

 

NEOPLASIE ENDOCRINE MULTIPLE SURRENE: corteccia surrenale, alterazioni circolatorie, processi flogistici, iperplasia, adenoma, carcinoma, quadri anatomo-clinici.

 

MIDOLLARE SURRENALE: disturbi di circolo, processi infiammatori, tumori (feocromocitoma, neuroblastoma, ganglioneuroma, ganglioneuroblastoma), paragangli extrasurrenalici, iperplasia, paragangliomi.

 

PATOLOGIA APPARATO GENITALE MASCHILE: ipertrofia e carcinoma della prostata, patologia della fertilita’ maschile, tumori testicolo, patologia vescicale.