Programma di Storia Della Lingua Italiana Lm B:

PROGRAMMA: "L’analisi grammaticale dell’italiano contemporaneo" Nel corso sarà condotta una riflessione critica sulla nozione di grammatica e sugli strumenti d’analisi grammaticale tradizionali applicati all’italiano. Si rifletterà su come le strutture morfologiche e sintattiche fondamentali si correlino con le esigenze comunicative nelle diverse situazioni d’uso della lingua e su come alcuni dei modelli teorici recenti rappresentino le strutture e le funzioni in gioco.

 

Testi su cui preparare l’esame

 

Michele Prandi, Cristiana De Santis, "Le regole e le scelte. Manuale di linguistica e di grammatica italiana", Torino, UTET, 2ª edizione, 2011 (esclusi i capp. 3, 4 e 6)

 

Pietro Trifone, Massimo Palermo, "Grammatica italiana di base", Bologna, Zanichelli, 2ª edizione, 2007 (escluso il cap. I)

 

Per maggiori informazioni si rinvia all'indirizzo http://didattica.uniroma2.it/informazioni/index/insegnamento/152083-Storia-Della-Lingua-Italiana-Ls-Mod.-B.