Programma di Lingua Inglese 1 Lm B:

La testualità fra linguistica e letteratura : il testo narrativo

Il corso (modulo A e B) si incentra sulla testualità, e intende presentare agli studenti strumenti analisi, selezionati fra i principali approcci allo studio della lingua e del discorso, quali la narratologia, la pragmatica, la grammatica e la linguistica del testo, così anche come la  linguistica dei corpora.

Il modulo B si incentra sul testo narrativo, nelle sue forme scritte e orali, con la finalità di fornire allo studente diverse prospettive analitiche, sviluppate nell'ambito della grammatica del testo, della stilistica e della pragmatica. Al tempo stesso si intende promuovere le capacità di esposizione orale in ambito accademico.

Modalità d'esame

Gli studenti frequentanti dovranno tenere un seminario di gruppo, che si svolgerà durante le lezioni, in cui approfondiranno uno o più approcci analitici fra quelli presentati dalla docente, coinvolgendo la classe in una discussione di casi.

I non-frequentanti dovranno sostituire il seminario con un progetto scritto, da consegnare due settimane prima dell’orale (durante il quale verrà discusso), che analizzi una selezione di 3-4 narratives (preferibilmente orali, con relativa trascrizione), utilizzando uno o più approcci fra quelli presentati nel corso del modulo (cf. bibliografia del modulo B e slide). I non frequentanti sono invitati a concordare previamente il progetto con la docente. 

Presentazione orale di 5-7 minuti, col supporto di slide, su un argomento a scelta inerente ai contenuti di uno dei due moduli, seguita da breve discussione con la docente, da sostenere durante gli appelli ufficiali su argomento a scelta fra modulo A e B. 

Si dovrà inoltre sostenere la prova di Use of English 1 (livello C1), per la preparazione della quale gli studenti seguiranno un corso di livello B2-C1.

BIBLIOGRAFIA

Werlich, Egon 1983. A Text Grammar of English. Heidelberg: Quelle und Meyer

Norrick. N. 2001. Conversational narrative. Storytelling in everyday talk. Amsterdam: John Benjamins

Simpson, P. 2004. Stylistics. A resource book for students. London and New York: Routledge.

 

La bibliografia completa sarà fornita alla fine del corso