Programma di Lingua Inglese 1 Lm A:

 

 La testualità fra linguistica e letteratura

 

Il corso (modulo A e B) si incentra sulla testualità, e intende presentare agli studenti strumenti analisi, selezionati fra i principali approcci allo studio della lingua e del discorso, quali la narratologia, la pragmatica, la grammatica e la linguistica del testo, così anche come la  linguistica dei corpora.

Il modulo A mira a sviluppare nello studente capacità avanzate per l'analisi del testo scritto, in ambito letterario e non, con particolare riferimento alle categorie della linguistica del testo. Affinando tali abilità lo studente sarà in grado di mettere in relazione le scelte formali con il piano del significato, migliorando in tal modo la propria capacità di ricezione e di produzione di testi.

L’esame finale prevede una prova scritta per mezzo della quale gli studenti dovranno dimostrare, oltre alla conoscenza dei contenuti del modulo, un’adeguata competenza linguistica e discorsiva dell’inglese scritto nell’ambito degli studi umanistici. 

Si dovrà inoltre sostenere la prova di Use of English 1 (livello C1), per la preparazione della quale gli studenti seguiranno un corso di livello B2-C1.

 

PREREQUISITI

Conoscenza progredita della lingua inglese (livello B2); fondamenti di analisi del discorso.

 

BIBLIOGRAFIA

 

de Beaugrande, R./ Dressler, W. 1981 [2002] Introduction to text linguistics. London and New York: Longman.

Dan McIntyre, Linguistics and literature: stylistics as a tool for the literary critic, SRC Working Papers

Biber, D. 2011. Corpus linguistics and the study of literature. Back to the future? Scientific Study of Literature 1:1, 15-23.

Mahlberg, M.  2012. The Corpus Stylistic analysis of fiction – Or the fiction of corpus stylistics?. In Language and Computers, Corpus Linguistics and Variation in English: Theory and Description. Edited by Joybrato Mukherjee and Magnus Huber , pp. 77-95(19).  Rodopi.

McCarty, M. / O’Dell, F. 2008. Academic Vocabulary in use. Cambridge: Cambridge University Press.

Kane, T. S. 1994/1988. The New Oxford Guide to Writing. Oxford: Oxford University Press. Part III.

La bibliografia completa verrà fornita sul sito del corso.