Programma di Filologia Romanza B:

Filologia romanza

Modulo B

a. a. 2013/2014

 

Docente: Silvia Conte

 

 

 

 

 

Titolo del corso:

"Critica testuale e Filologia romanza: l'edizione della Vie de saint Alexis"

 

Bibliografia:

1) Fondamenti di critica testuale, a c. di A. Stussi, Bologna, Il Mulino, 2006, pp. 7-114.

 

3) Au. Roncaglia, La lingua d'oïl. Profilo di grammatica storica del francese antico, Pisa-Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1995.

4) F. Beggiato, «Tu por ton per», Vie de saint Alexis v. 155. Sulla congettura in regime di diffrazione, in La filologia romanza e i codici, Atti del Convegno (Messina 19-22 dicembre 1991), a c. di S. Guida e F. Latella, Messina 1993, vol. I, pp. 153-162. [il testo può essere consultato anche su http://dspace.uniroma2.it (parola chiave: Beggiato)]

5) S. Conte, Considerazioni su "Tu por ton per" Vie de saint Alexis, v. 155, in Filologia aperta ovvero per amicizia. Scritti offerti a Fabrizio Beggiato, a c. di S. Marinetti, Perugia, Editrice «Pliniana», 2009, pp. 91-102.

 

Edizioni di riferimento:

- La Vie de saint Alexis, édition critique par M. Perugi, Genève, Librairie Droz, 2000.

 

- La Chanson de saint Alexis, a c. di M. Eusebi, Modena, Mucchi Editore, 2001.

 

 

 

Ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite nel corso delle lezioni.

 

N. B.: Gli Studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il Docente per ulteriori indicazioni su programma ed approfondimenti bibliografici.