Programma di Statistica Sociale A:

ï‚·  Prerequisiti: Conoscenze di matematica di base acquisite nel corso di studi della scuola secondaria di secondo grado di qualsiasi indirizzo.

ï‚·  Obiettivi: Il corso ha lo scopo di fornire allo studente gli strumenti statistici di base  per l’analisi e l’interpretazione di dati riguardanti fenomeni sociali.

ï‚·  Programma

-       La terminologia statistica e i concetti introduttivi;

-       Statistica descrittiva e statistica inferenziale;

-       Le fonti statistiche ufficiali;

-       Schemi di campionamento;

-       La distribuzione di un carattere e la sua rappresentazione grafica;

-       La sintesi della distribuzione di un carattere: le medie;

-       La variabilità;

-       Confronti fra grandezze;

-       La costruzione di indicatori compositi;

-       Analisi bivariata: contingenza, correlazione e regressione.

 

Modalità d’esame e di verifica del profitto: L’esame si svolge in forma scritta e orale.

Testi consigliati: Iezzi D.F. (20013). Statistica per le Scienze Sociali, Carocci, Roma.  

Materiale didattico a cura del docente.