Programma di Letteratura Latina Lm B:

 

N.B. Questo modulo è consigliato agli studenti della Laurea Interclasse di Archeologia che devono maturare solo 6 CFU.

Il modulo prevede la lettura di un’antologia di testi latini sul tema della rappresentazione di Roma nella letteratura latina imperiale e tardo antica.

Programma per studenti frequentanti:

      1. Lettura e commento di testi di Giovenale, Claudiano, Simmaco, Ambrogio, Prudenzio, Ammiano Marcellino, Rutilio (i testi latini saranno distribuiti a lezione).

     2.  Storia della letteratura latina dal II secolo d.C. (incluso) in poi.

Manuale consigliato: G. B. Conte, Letteratura latina , L'età imperiale, Le Monnier, Milano 2012.

     3. A.Giardina,  Il mito di  Roma, Laterza , Bari-Roma 2008.

Programma per studenti non frequentanti:

  1. Lettura, traduzione e commento della III satira di Giovenale; edizione consigliata: Giovenale, Satire, Oscar Mondadori, Milano (ultima ristampa).

      2. La maschera della tolleranza, BUR, Milano 2006.

      3. A.Giardina, Il mito di Roma, Laterza, Bari-Roma 2008.

      4. Storia della letteratura latina dal II secolo d.C. (incluso) in poi.

Manuale consigliato: G. B. Conte, Letteratura latina , L'età imperiale, Le Monnier, Milano 2012.