Programma di Filosofia Della Scienza A:

Corso di Filosofia della scienza

di Teresa Numerico (teresa.numerico@uniroma3.it)

 

Le metafore della macchina

Uno studio su organizzazione, comunicazione e intelligenza

 

La Macchina di Turing, un dispositivo astratto, fu alla base dello sviluppo del calcolatore come strumento pratico. Il calcolatore nacque all'interno della riflessione sulla logica al principio del XX secolo. La struttura teorica del computer è tuttora rappresentata dalla Macchina di Turing che costituisce lo spazio delle possibili operazioni. E' evidente che tale legame rappresenti un notevole vincolo e insieme una potenzialità del calcolatore.

Il corso si propone di indagare alle origini dell'idea di macchina promossa dai vari pionieri dell'informatica con particolare riguardo ai progetti per costruire macchine intelligenti e macchine simbiotiche con gli esseri umani, capaci di sostituirne le prestazioni o coadiuvarne i processi.

L'indagine prenderà le mosse dai tre principali protagonisti della rivoluzione informatica: Alan Turing, Norbert Wiener e John von Neumann che offrono una panoramica esaustiva delle diverse prospettive a confronto sull'argomento tra gli anni 40 e 50 del secolo scorso. Attraverso la lettura diretta dei loro testi principali le lezioni forniranno una ricostruzione della temperie culturale oltre che filosofica nella quale maturarono le posizioni della cibernetica, dell'intelligenza artificiale e della teoria dell'informazione.

Il corso ha inoltre l'obiettivo di offrire una visione epistemologica dello sviluppo tecnologico, capace di identificare le metafore epistemiche prescentifiche che furono in azione e che orientarono le ricerche verso i diversi paradigmi che costituirono il centro degli interessi di quel periodo, sia dal punto di vista dell'invenzione del dispositivo che da quello psicologico del confronto con le abilità 'intelligenti' che ci si proponeva di simulare nelle macchine.

 

Testi d'esame:

Turing A. Intelligenza Meccanica, (a cura di Gabriele Lolli) Bollati Boringhieri, Torino, 1994,

Somenzi V. e Cordeschi R. (a cura di) La filosofia degli automi, Bollati Boringhieri, Torino, 1994, pp. 78-166, capp. 2-6.