Programma di Storia Romana (con Esercitazioni Di Epigrafia) A:

 

Programma dell’anno accademico 2012-2013:

 

Corso di Laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali

 

Modulo A

Semestre: I– CFU :5/6 – Ore di lezione frontale: 36

P r o g r a m m a:

Linee di storia romana dalla fondazione di Roma alla caduta dell’impero d’Occidente: storia politica e militare, evoluzione della struttura amministrativa dello stato romano fra monarchia, repubblica, principato e dominato. Fisionomia dell’Italia romana e delle province dell’impero.

B i b l i o g r a f i a:

G. Vitucci, Linee di storia romana, Roma (Universitalia) 2011; in alternativa: G. Clemente, Guida alla storia romana2, Milano (Mondadori) 2008; oppure: A. Momigliano, Manuale di storia romana, a cura di A. Mastrocinque, Torino (UTET Università) 2011.

Risultati di apprendimento previsti: buona conoscenza delle coordinate cronologiche e geografiche della storia romana, nonché del relativo lessico politico e istituzionale.