Programma di Teoria Della Letteratura Lm B:

 

Narrazione e scienze cognitive

Il corso si propone di indagare il rapporto tra scienze cognitive e studio dei fenomeni letterari, con particolare riferimento al tema del testo narrativo. Si cercherà di capire se e in che modo si possano configurare una poetica e una  narratalogia cognitiva che riportino l'analisi dei fenomeni letterari nel quadro di una teoria generale delle facoltà mentali, sia in ordine alla creazione sia alla interpretazione. Il corso avrà un carattere seminariale quindi si consiglia fortemente la frequenza.

Bibliografia

  • Calabrese Stefano, Fioroni Federica, Leggere la mente. La lettura come stile di vita, Archetipo Libri 2012
  • Calabrese Stefano (ed), Neuronarratologia. Il futuro dell'analisi del racconto, Archetipo Libri 2009

Non Freq.

Oltre ai testi indicati sopra:

  • D. Lodge, La coscienza e il romanzo, Bompiani 2011