Programma di Storia Del Pensiero Scientifico A:

Modulo A (6 CFU) (5 CFU per ex-509)

Secondo semestre

Programma:

Darwin e la teoria dell’evoluzione tra sviluppi e critiche .

Il corso introdurrà alla conoscenza storica e teorica della teoria evoluzionistica di Darwin seguendone i successivi sviluppi e i dibattiti critici che ancora la accompagnano.

TESTI:

 

  1. Barsanti G., (2005), Una lunga pazienza cieca, Einaudi, Torino
  2. Pievani T., (2012), Introduzione a Darwin, Laterza, Roma-Bari.
  3. Continenza B., (2008), “Evoluzione e sviluppo tra divorzi, sintesi e simulazioni”, in Il futuro di Darwin. L’individuo, a cura di L. Calabi, UTET, Torino, pp. 19-54 *
  4. Continenza B., (2008), “Sintesi in ritardo: la selezione naturale tra sperimentalisti-genetisti e naturalisti sistematici”, in Selezione e selezionismi, a cura di S. Forestiero e M. Stanzione, Franco Angeli, Milano, pp. 237-271.*

 

* Gli articoli contrassegnati con asterisco saranno resi disponibili per essere fotocopiati.

Il programma potrebbe subire variazioni. Si invitano gli studenti a verificarne i contenuti dopo l'inizio del corso nel secondo semestre.

Gli studenti non frequentanti sono invitati a rivolgersi al docente per concordare una lettura integrativa.