Programma di Letteratura Spagnola 3 B:

 

Titolo:  Fedra di Miguel de Unamuno

Destinatari: studenti del LLEM che devono sostenere la terza annualità di letteratura spagnola. Il modulo concorre all’acquisizione dei 12 cfu previsti dall’ordinamento degli studi per questo insegnamento.

Descrizione:

Il corso completo si articola in due moduli (A e B) rispettivamente dedicati a due capolavori del panorama teatrale ispanico, La vida es sueño di Calderón de la Barca e Fedra di Unamuno, che consentiranno di declinare il concetto di “classico” nelle diverse formulazioni via via affermatesi in ambito ispanico. Per quanto riguarda questo modulo B, dopo un primo ciclo di 10 lezioni sul teatro spagnolo del Novecento, svolto in modalità seminariale dal dott. Matteo Lefèvre, seguiranno 30 ore di lezioni frontali della prof.ssa Loretta Frattale dedicate all’ analisi tematica, linguistica, storico-critica del testo unamuniano.

Testi obbligatori:

M. de Unamuno, La esfinge, La venda, Fedra, Madrid, Castalia, ed. de J. Paulino Ayuso, Madrid, Castalia, 1998.

M. del Prado Escobar, El teatro de Unamuno, [on line] http://digitum.um.es/xmlui/bitstream/10201/21723/1/01%20El%20teatro%20de%20Unamuno.pdf

C. Alvar, J-C Mainer, R. Navarro, Breve historia de la literatura española, Madrid, Alianza, 2002 (seconda parte)

Gli studenti dovranno inoltre elaborare due schede di lettura, in lingua italiana, di circa 6000 caratteri ognuna, su opere teatrali del XIX-XIX- XX secolo oppure presentare due relazioni scritte su attività culturali (conferenze, altri seminari) programmate o suggerite dalla cattedra.  Gli elaborati andranno consegnati 20 giorni prima della prova orale finale. 

A metà semestre è prevista una prova in itinere che verterà sugli argomenti trattati in sede seminariale, Chi supererà tale prova, verrà esaminato solo sulla parte del programma incentrata sull’analisi linguistica, tematica, storico-critica del testo unamuniano.  La valutazione finale terrà conto delle diverse prove. Parte dell’esame orale si svolgerà in lingua spagnola.

Gli studenti non frequentanti dovranno integrare i testi sopra elencati con materiali critici  concordati di persona con la docente (a ricevimento).