Programma di Letteratura Latina Lm A:

 

Il modulo A di Letteratura latina LM coincide con il modulo unico di Linguistica latina.

Programma per frequentanti: Il corso prevede la lettura e il commento, con particolare attenzione all’analisi linguistica dell’Apokolokyntosis di Seneca.  

Testo: Seneca, L’Apoteosi negata (Apokolokyntosis),a cura di R. Roncalli, Marsilio 2011.  

Manuali: A.Traina – G.Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario, Pàtron (ultima edizione), capp. I-VIII;

I.Mazzini, Storia della lingua latina e del suo contesto, vol. I, Linguistica e lingua letteraria, Salerno 2007.

                                                                                **************

Programma per non frequentanti:  

Testi: Virgilio, Eneide, libro IV (ed. consigliata BUR, con traduzione e note di R.Scarcia o una qualunque edizione commentata);

A.La Penna, in Enciclopedia Virgiliana II (Roma 1985), s.v. "Didone".

Manuali: A.Traina – G.Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario, Pàtron (ultima edizione), capp. I-VIII;

I.Mazzini, Storia della lingua latina e del suo contesto, vol. I, Linguistica e lingua letteraria, Salerno 2007.