Programma di Letteratura Inglese 1 Lm A:

 

LAUREA MAGISTRALE, PRIMO E SECONDO ANNO

MODULO A

Il 'Julius Caesar' di William Shakespeare: testo e contesto (a.a 2012/2013)

 

TESTI

 

William Shakespeare, 'Julius Caesar' (The Oxford Shakespeare: Oxford World's Classics), Arthur Humphreys (ed.), Oxford and New York: Oxford University Press, qualsiasi data.

 

TESTI CRITICI

 

·         "Introduction" a William Shakespeare, 'Julius Caesar' (The Oxford Shakespeare: Oxford World's Classics), Arthur Humphreys (ed.): pp. 1-48, 72-76 (non nei dettagli).

 

·         G. Melchiori, 'Drammi classici', Milano: Mondadori, I Meridiani, vol.V, pp. XV-XLIII, 229-240 (la dispensa sarà disponibile presso Universitalia);

 

·         Agostino Lombardo, “Il 'Julius Caesar' e la nuova realtà”, in 'Studi inglesi', 1, 1975, pp. 15-43 (la dispensa è disponibile presso Universitalia);

Inoltre, un saggio tratto dal testo 'Questioning Bodies in Shakespeare's Rome'. Il titolo del saggio verrà comunicato quanto prima.

 

 

 

I non frequentanti dovranno aggiungere alle parti su citate:

 

·         "Introduction" a William Shakespeare, 'Julius Caesar' (The Oxford Shakespeare: Oxford World's Classics), Arthur Humphreys (ed.): tutta (non nei dettagli).

 

·         Alessandro Serpieri, 'Giulio Cesare: commento', in Alessandro Serpieri, Keir Elam, Claudia Corti, 'I Drammi romani'. Nel laboratorio di Shakespeare. Dalle fonti ai drammi, vol. IV, Parma: Pratiche Editrice, 1988, pp. 77-129 (la dispensa è disponibile presso Universitalia);

 

·         “Introduction” a William Shakespeare, 'Julius Caesar' (The Arden Shakespeare), T.S. Dorsh (ed.), London: Methuen, qualsiasi data, pp. 61-69  (sulla imagery: la dispensa è  disponibile presso Universitalia);

 

Due saggi tratti da 'Questioning Bodies in Shakespeare's Rome'. I titoli verranno comunicati quanto prima.

 

SI RICORDA CHE L'ESAME E' ORALE E SI TERRA' IN LINGUA INGLESE.