Programma di Letteratura Inglese 1 Lm B:

“Lo ‘Henry V’ di Shakespeare: dall’epica alla commedia romantica”

TESTO:

William Shakespeare, “Henry V”, The Oxford Shakespeare, edited by Gary Taylor.

 

BIBLIOGRAFIA CRITICA:

Giorgio Melchiori, Introduzioni a “I drammi storici. Tomo I”, Milano: Mondadori, I Meridiani, qualsiasi data, pp. xxxix-liii, 797-808.

Introduzione a William Shakespeare, “Henry V”, Arden Edition, edited by John H. Walter, 1965 and reprints, pp. xi-xxxv, xxxxix-xl.

(Attenzione: non la ultima versione della Arden, la cui introduzione è meno interessante. L’introduzione si può trovare fotocopiata presso Universitalia)

Gary Taylor, Introduzione a “Henry V”, The Oxford Shakespeare, pp. 52, 58, 70-74.

 

PER I NON FREQUENTANTI:

Gary Taylor, Introduzione a “Henry V”, The Oxford Shakespeare, pp. 1-74;

AA.VV. "Nel laboratorio di Shakespeare: Dalle fonti ai drammi", Parma, Pratiche Editrice,1988, 4 vols. "La seconda tetralogia", a cura di Susan Payne, Serena Cenni, Aldo Celli. La dispensa è disponibile presso la Libreria Universitalia.