Programma di Filologia Slava B:

 

Morfologia del paleoslavo

Il corso tratterà dell'evoluzione morfologica dello slavo comune con particolare attenzione per la derivazione, e per la flessione nominale e verbale attestata nei testi paleoslavi.

La frequenza del corso è riservata agli studenti che abbiano già maturato almeno 6 CFU e che abbiano una buona conoscenza della Fonetica.

 

BIBLIOGRAFIA

Marcialis N., Introduzione alla lingua paleoslava, FUP, Firenze 2007; Schenker A., The Dawn of Slavic. An Introduction to Slavic Philology, Yale University Press, New Haven and London, 1995