Programma di Filologia Romanza Lm A:

L’edizione del testo romanzo medievale (I)

 

La Chanson de Roland e la critica testuale.

 

N.B. Gli studenti che devono acquisire fino a 12 CFU potranno frequentare le lezioni ed attenersi ai programmi d’esame previsti per la Laurea triennale (modulo A per 6 CFU, moduli A e B per 12 CFU). Gli studenti che, invece, vogliono acquisire più di 12 CFU dovranno frequentare le lezioni e attenersi ai programmi d’esame previsti per la Laurea magistrale (modulo A per 6 CFU, moduli A e B per 12 CFU, da aggiungere a quelli maturati nel precedente triennio). Nel caso in cui i CFU di Filologia romanza previsti nel quinquennio siano più di 24, l’integrazione del programma verrà concordata con il docente.

 

Bibliografia

1) "La Canzone di Orlando", introduzione e testo critico di Cesare Segre, traduzione di Renzo Lo Cascio, premessa al testo, note e indici di Mario Bensi Milano, Rizzoli 1985;

2) "La chanson de Roland", edizione critica a cura di Cesare Segre, Ricciardi, Milano - Napoli, 1971, pp. IX-LXXII.

3) Roberto Antonelli, "Interpretazione e critica del testo", in "Letteratura italiana", dir. Alberto Asor Rosa, Giulio Einaudi Editore, Torino, vol. IV: "L'interpretazione", 1985, pp. 141-243.

Ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite nel corso delle lezioni.

N.B. Gli studenti non frequentanti potranno concordare il programma direttamente con il docente.