Programma di Storia Della Critica D'arte Lm B:

 

Storia della critica d’arte

a.a. 2012-13

12 CFU

prof. Barbara Agosti

 

Fonti per l’attività, la fama e la fortuna critica di Francesco Salviati (1510-1563).

 

Il corso si articola in un modulo A, costituito da lezioni frontali e sopralluoghi di studio, e in un modulo B, che prevede lezioni a carattere seminariale.

 

Bibliografia modulo A: la biografia vasariana di Salviati contenuta nella seconda edizione delle Vite di Giorgio Vasari (1568), presente in qualsiasi edizione dell’opera, a stampa e on line; il catalogo della mostra, tenutasi a Roma e Parigi, Francesco Salviati o la Bella Maniera, Milano, Electa 1998 (reperibile in molte biblioteche di Roma); J. Shearman, Il Manierismo, a cura di M. Collareta, Firenze, SPES, 1983 (reperibile in biblioteca e in commercio).

 

Bibliografia modulo B: ulteriori e specifiche indicazioni bibliografiche saranno fornite durante le lezioni.

 

Lunedì 10-12, aula P2

Martedì 9-11, aula P2

Mercoledì 9-11, aula P22

 

Ricevimento studenti: martedì 11-13

 

Per gli studenti non frequentanti  il programma (12 cfu) comprende la bibliografia indicata per il modulo A, più uno a scelta tra i seguenti libri:

 

H. Voss, La pittura del tardo rinascimento a Roma e a Firenze, Roma 2007.

A. Pinelli, La bella maniera. Artisti del Cinquecento tra regola a maniera, Torino 2003.