Programma di Lingua E Civilta' Greca B:

 

MODULO B

Semestre:II – CFU: 6 – Ore di lezione frontale: 36

 

Programma

Tale modulo è indirizzato a studenti che abbiano frequentato le lezioni del Modulo A o che abbiano già una conoscenza almeno elementare della lingua e della civiltà greca.

 

Contenuti

-       Revisione delle nozioni fondamentali della morfologia del nome e del verbo, acquisite nel mod. A;

-       Completamento dello studio della morfosintassi;

-       Il lessico: approfondimento della conoscenza del lessico attraverso la lettura guidata di testi originali di crescente complessità;

-       Percorso di letture sulla figura di Polifemo:

-       a) il Ciclope beffato: lettura guidata in greco di Luciano di Samosata, Ciclope e Poseidone (Dialoghi degli dei) (il testo sarà fornito a lezione); lettura in traduzione di OdisseaIX ed Euripide, Ciclope.

-       b)il Ciclope innamorato: lettura in traduzione di: Teocrito, Idillio XI (Il Ciclope); Luciano di Samosata, Doride e Galatea(Dialoghi degli dei) (il testo sarà fornito a lezione).

-       Completamento dello studio della storia della letteratura: l’età ellenistica e l’età imperiale.

  Obiettivi

-       Riconoscere gli elementi morfosintattici e stilistici costitutivi del testo greco

-       Tradurre testi originali di adeguata difficoltà

-       Inquadrare adeguatamente la produzione letteraria greca nel suo contesto storico, politico e culturale, anche attraverso la lettura dei testi in traduzione.

  Bibliografia

-       Il manuale di grammatica, già in possesso.

-       Il manuale di storia della letteratura, già in possesso, per lo studio dell’età ellenistica e dell’età imperiale.

-       Lettura in traduzione di: Teocrito, Idilli(dal I al XV; XXII e XXIV); Apollonio Rodio, Argonautiche(libro III); Plutarco, L’arte di ascoltare; un’opera a scelta libera attinente all’età ellenistica o all’età imperiale

-       Eventuali ulteriori sussidi verranno indicati o forniti a lezione