Programma di Archeologia Delle Province Romane B:

La scultura di età romana in Grecia: il caso della Beozia.

Obiettivo del corso è di fornire un quadro generale del progresso negli studi di scultura di età romana in Grecia. In particolare, per quanto riguarda l'area dell'antica Beozia si intende offrire, attraverso l'esame di monumenti pertinenti alle diverse classi, una conoscenza approfondita delle caratteristiche della scultura di questa regione nelle varie fasi della dominazione romana.

Bibliografia:

Margherita Bonanno:

- “La scultura di età romana nella Beozia: importazioni e produzioni locali”, in Th. Stephanidou Tiveriou – P. Karanastasi – D. Damaskos (edd.), International Archaeological Conference “Classical Tradition and innovative elements in the sculpture of Roman Greece” (Thessaloniki, 7-9 maggio 2009), Thessaloniki 2012, pp. 233-249.

- “Sarcofagi della Grecia centrale: importazioni e produzioni locali”, in G. Koch - F. Baratte (edd.), Sarkophag-Studien 6. Akten des Symposiums «Sarkophage der römischen Kaiserzeit: Produktion in den Zentren – Kopien in den Provinzen» “Les sarcophages romains: centres et périphéries”, Paris, 2-5 November 2005, Ruhpolding und Mainz (Verlag Franz Philipp Rutzen) 2012; pp. 167-174, tavv.75-81.

- “Trofei di età romana della Beozia: una base da Livadeià”, in T. Nogales – I. Rodà (edd.), Roma y las provincias: modelo y difusión, Roma 2011, 419-427 (L'Erma di Bretschneider)

- “Stele funerarie di età romana da Tanagra con raffigurazione di personaggi legati alla sfera religiosa”,in: A. Mazarakis Ainian (ed.), (2° Archaeological Meeting of Thessaly and Central Greece 20032005 From Prehistory to the contemporary period, Volos 16-19/3/2006), Volos 2009, pp.1151-1165.

- "Sculture da Livadeià. Osservazioni preliminari", in V. Aravantinos (ed.), Epeteris Etaireias Boiotikon Meleton 4,1, 4th International Congress of Boeotian Studies, Libadeia September 9-12, 2000 (Athens 2008) pp. 399-443.

- “Culti orientali in Beozia: le testimonianze archeologiche”, in B. Palma Venetucci (a cura di), Culti orientali tra scavo e collezionismo, Roma 2008, pp. 235-247.

- "I ritratti di età romana della Beozia. Considerazioni preliminari", in: V. Aravantinos (ed.), (Annuario della Società di Studi Beotici, vol. III, fasc. A. III Congresso Internazionale di Studi Beotici (Tebe, 3-8 settembre 1996), Atene 2000), pp. 764-815.

- "Il mito di Ifigenia in Tauride sui sarcofagi attici di età romana", in Grabeskunst der römischen Kaiserzeit , Mainz am Rhein 1993, pp. 67-76, tavv. 24-28 e 2 tavv. fuori testo

- "I sarcofagi di età romana della Beozia. Brevi considerazioni", in Colloqui del Sodalizio, II Serie, 9-10-11, 1991, pp. 159-171, tavv. LXIII-LXVI.

 

Altra bibliografia sarà fornita alla fine del corso.