Programma di Storia Della Critica D'arte Lm A:

Version:1.0 StartHTML:0000000193 EndHTML:0000005280 StartFragment:0000002534 EndFragment:0000005244 SourceURL:file://localhost/Users/mac/Desktop/LM%202011-12/programma%20LM%202011-12.doc

Giorgio Vasari storiografo e artista

 

Il corso delinea l’attività di Giorgio Vasari (1511-1574) dalla giovinezza fino alle imprese della maturità al servizio della corte medicea, intrecciando le sue esperienze come pittore all’elaborazione del progetto storiografico delle Vite, e tratteggiando le principali differenze tra la prima e la seconda edizione dell’opera (1550, 1568).

 

Bibliografia di base per l’esame:

 

Giorgio Vasari disegnatore e pittore, “istudio diligenza et amorevole fatica”, catalogo della mostra (Arezzo, 3 settembre-11 dicembre 2011), a cura di A. Cecchi, ed. Skira, Milano 2011.

 

Ulteriori indicazioni di lettura verranno fornite durante le lezioni.

 

Il programma per chi non frequenta comprende il catalogo indicato qui sopra e J. Schlosser Magnino, La letteratura artistica. Manuale delle fonti della storia dell’arte moderna, La Nuova Italia editrice, varie ristampe, pp. 155-346.

 

Orario delle lezioni:

Lunedì 11-13 aula P2

Martedì 9-11 aula T23A

Mercoledì 8-10 T18

 

Ricevimento studenti: lunedì 13-14; martedì 11-13

 

Inizio delle lezioni, lunedì 7 novembre