Programma di Lingua Inglese 2 A:

@font-face { font-family: "Cambria"; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; }

The Language of Speech and Writing

 

Il programma

Il corso fornisce un’introduzione all’analisi testuale prendendo in esame le differenze fra la lingua scritta e quella parlata, soffermandosi in particolare sulle caratteristiche principali dei testi scritti e sugli aspetti salienti della conversazione nella lingua inglese. 

Durante le lezioni saranno analizzati:

i processi della lingua scritta e della lingua parlata;

le differenze principali fra esse;

diversi generi di testi scritti;

diversi generi di produzione orale;

generi ibridi che mischiano aspetti sia della lingua parlata che  della lingua scritta;

le differenze fra testi scritti e interventi orali su medesimi argomenti.

 

Esame

La prova finale è scritta e si svolge durante gli appelli delle varie sessioni degli esami. Verifica la capacità degli studenti di definire i vari aspetti della lingua scritta e della lingua parlata tramite gli strumenti analitici e linguistici fornitigli durante lo svolgimento del modulo.

 

Testi adottati

 

Corblet. S, and Carter R. (2001) The Language of Speech and Writing. London/New York: Routledge.

(ISBN 978-0-415-23167-1)

 

Carter, R. et al. (1997). Working with Texts. London/New York: Routledge.

(ISBN 0-415-23465-5):

 

“Unit four: Text and Context:  written discourse”

 

“Unit five: Text and Context: spoken discourse”.