Programma di Fisica 3 + 4:

LE ONDE ELETTROMAGNETICHE Le equazioni di Maxwell nel vuoto e nei materiali Equazione delle onde e sue soluzioni. Polarizzazione. Caratteristiche temporali e spettro delle onde elettromagnetiche. Energia e momento delle onde. Indice di rifrazione e dispersione. Indice di rifrazione complesso e assorbimento. PROPAGAZIONE DELLE ONDE Rifrazione e riflessione su superfici piane. Legge di Snell. Principio di Huygens. Riflessione totale e angolo limite. Applicazioni. Comportamento in polarizzazione e formule di Fresnel. Angolo di Brewster e polarizzazione per riflessione. OTTICA GEOMETRICA Approssimazioni, definizioni e convenzioni. Specchi. Diottri e lenti sottili. Aberrazioni. Sistemi e strumenti ottici. OTTICA FISICA Ottica ondulatoria. Interferenza. Coerenza spaziale e coerenza temporale. Interferometro di Michelson. Teoria scalare della diffrazione di Fraunhofer. Potere risolutivo. Applicazioni. OTTICA DEI MATERIALI Processi di assorbimento ed emissione della luce nei vari materiali. Dispersione. Processi di diffusione della luce (scattering). Applicazioni all'indagine ambientale. SORGENTI E RIVELATORI Cenni di fotometria e colorimetria. Corpo nero. Sorgenti termiche, fluorescenti, LED. Il Laser. TESTI DI RIFERIMENTO - P. Mazzoldi, M. Nigro, C. Voci, Elementi di fisica - Onde- EdiSES; -R.A. Serway, R.J. Beichner, Fisica per Scienze ed Ingegneria, Vol II - EdiSES - S. Focardi, I. Massa, A. Ugozzoni, Fisica Generale - Elettromagnetismo - Casa Ed. Ambrosiana; - R. Resnick, D. Halliday, K. S. Krane, Fisica 2 - Casa Ed. Ambrosiana;