Programma dei Moduli del Corso:

Lingua Inglese A | Docente:
Elisabetta Marino Il modulo A del corso mira a fornire gli strumenti necessari per giungere al livello B1 dello European Framework. L'approccio utilizzato sara' quello comunicativo, sostenuto comunque da un buon rinforzo grammaticale (metodo induttivo). Le lezioni tenteranno di simulare quanto piu' possibile le condizioni del contesto in cui la lingua inglese viene parlata. Gli studenti verranno stimolati all'elaborazione di strategie comunicative volte al 'saper fare con la lingua' in situazioni verosimili. Testo di riferimento: 'Step up to IELTS' (+ STUDY BOOK), Vanessa Jakeman, Claire McDowell, Cambridge University Press (ultima edizione).


Lingua Inglese B | Docente:
Dermot Brendan Heaney     @font-face { font-family: "Cambria"; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 10pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; } Programme Il corso verte su Intermediate Reading Skills .  Durante lo svolgimento delle lezioni gli studenti si cimenteranno con testi di General e di Academic Writing tratti dal libro di testo. Le tecniche di lettura saranno affinate mediante una serie di esercizi e di attività concepiti per l’esame IELTS (Intermediate Level/ Common European Framework B1, B2).   Obiettivo L’ obiettivo è di fornire gli strumenti di lettura richiesti per potere comprendere pienamente sia testi generici che brani di Academic Writing in inglese (livello intermedio ). L’esame L’esame prevede la lettura e la comprensione di 3  testo  brani di Academic Writing o General Writing  in inglese. Tali Reading Skills vengono valutati tramite la tipologia di esercizi e di prove utilizzati per l’esame IELTS (Intermediate). Testo consigliato: Black, Michael & Sharp, Wendy. Objective IELTS (Intermediate), Cambridge University Press, 2006.   @font-face { font-family: "Cambria"; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; } Regolamento esame.   L’esame è composto di tre testi e di un totale di 40 domande (impostate secondo  il formato IELTS utilizzato nel libro di testo) su di essi. Il voto finale è espresso in trentesimi.   L’esame dura 90 minuti.   Si ricorda agli studenti che dove sono contemplati tre appelli, possono presentarsi a non più di due e non consecutivi; mentre, qualora la sessione ne comprendesse solo due, è permesso presentarsi ad uno solo.   Chi è intenzionato a non accettare il voto di un esame deve comunicarlo al docente prima di presentarsi a un appello successivo, altrimenti l’esame sarà tenuto nullo.   Il rifiuto di un voto e definitivo