Programma di Legislazione Dei Beni Culturali Mod. A:

1. Nozioni introduttive: le fonti del diritto e le situazioni giuridiche soggettive 2. La tutela costituzionale dei beni culturali 3. IL vincolo culturale: tipologie 4. La discrezionalità del provvedimento di vincolo e la tutela giurisdizionale 5. L'espropriazione formale e sostanziale dei beni culturali 6. La prelazione storico-artistica 7. L'interesse archeologico 8. L'interesse archivistico e librario 9. L'esportazione comunitaria ed extracomunitaria del patrimonio nazionale 10. La ripartizione di competenze tra Stato e Regioni 11. L'identità nazionale e l'integrazione comunitaria: prospettive di tutela Testi consigliati: F.S. MARINI, Lo statuto costituzionale dei beni culturali, Giuffrè, Milano, 2002. P.GROSSI, Appunti per un corso sulla tutela giuridica dei beni culturali, II edizione, Roma, 2008, limitatamente alle seguenti parti: pagg. 11-33 e 58-164. Eventuali dispense potranno essere indicate nel corso delle lezioni.