Programma dei Moduli del Corso:

Lingua Inglese 3 A | Docente:
Dermot Brendan Heaney @font-face { font-family: "Arial"; }@font-face { font-family: "LucidaGrande"; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; } LLEM 3 modulo A, a. a. 2010-2009 (semestre II) Docente: Dr. Dermot Brendan Heaney Introduzione all'analisi di testo. Programma il programma costituisce un'introduzione all’analisi testuale in inglese tramite lo studio del genere della rivista (in lingua inglese). Nello svolgimento del corso si definiranno gli aspetti caratterizzanti di tali pubblicazioni e  verranno prese in esame  varie tipologie di rivista soffermandosi su aspetti quali : formato, contenuto, pubblico, scopo, lessico, grammatica. Obiettivo Il corso ha lo scopo di sviluppare le capacità analitiche degli studenti tramite la lettura e il commento di riviste in lingua inglese e di portarli ad una maggiore consapevolezza dei seguenti aspetti: strategie linguistiche utilizzate per attirare l'attenzione del lettore; come  testo e immagine insieme esprimano significato; come vengono trasmessi messaggi ideologici; il ruolo del linguaggio nella costruzione di identità sessuale; il rapporto fra le riviste e la cultura. Esame Anche se il formato preciso dell'esame è ancora da decidere, esso comporterà il commento e l'analisi del formato, del pubblico, dell'organizzazione del testo, del contenuto, dello scopo, e degli aspetti lessico-grammaticali di articoli o rubriche tratti da riviste di vario genere. Libro di testo: McLoughlin T (2000). The Language of Magazines, London: Routledge. Testo consigliato Carter R. et al (2000) Working With Texts, London: Routledge.