Programma di Storia Medievale Mod. A:

Problemi e periodi del medioevo Il corso illustra alcune problematiche e le principali scansioni cronologiche dell’età medievale, soffermandosi sulle questioni di metodo e sul dibattito storiografico e proponendo il commento di documenti scritti, fonti iconografiche, elaborazioni cartografiche. Lo studente (che dovrà provvedere per proprio conto ad uno studio approfondito del manuale) potrà così acquisire una prima conoscenza critica degli studi relativi al medioevo.   Testi per i frequentanti: 1) G. Piccinni, I mille anni del Medioevo, Bruno Mondadori; 2) Le fotocopie e l’altro materiale distribuito e/o indicato durante le lezioni Testi per i non frequentanti. 1) G. Piccinni, I mille anni del Medioevo, Bruno Mondadori; 2) P. Delogu, Introduzione allo studio della storia medievale, Il Mulino 2003 (soltanto: i capitoli 2, 4, 6, 7 e 8); 3) G. Sergi, L’idea di medioevo. Tra senso comune e pratica storica, Donzelli 2005.     Nota bene: si ricorda agli studenti  DM 270/04 che, se intendono sostenere anche il mod. B, debbono sostenerlo assieme al mod. A.