Programma dei Moduli del Corso:

Sociologia Del Turismo A | Docente:
Nicolo' Costa  Esercitazione Chi ha frequentato (80% delle presenze) può svolgere una ricerca individuale per applicare le teorie e i metodi studiati. Si tratta di narrare un case-study  riguardante i seguenti temi: le tecniche di programmazione del turismo culturale da parte degli enti locali, macro e micro tecniche di gestione degli impatti ambientali del turismo, storia e organizzazione di un Stl (Sistema turistico locale), analisi di un segmento della domanda descritto secondo variabili socio-demografiche e per stili di vita (turisti sportivi o gastronomici o ambientali oppure giovani o anziani ecc.), ma anche l’analisi comparativa di pacchetti turistici riguardanti la stessa destinazione se si sono sostenuti gli esami di economia e di marketing turistico, un qualsiasi altro tema trattato nei volumi. Ciò dà diritto ad un punteggio che va da 1 a 3 punti. Valutazione Alla fine di ogni modulo si svolgerà una verifica scritta attraverso questionario e cinque domande a scelta su dieci  volte ad accertare la capacità di decodifica dei testi  Durata 2 ore. Bibliografia Costa N., I professionisti dello sviluppo turistico locale, Milano Hoepli, 2005 Ejarque J., La destinazione turistica di successo, Milano, Hoepli, 2003      Oddi C. , Turismo e urbanistica, Milano, Hoepli, 2009 Si ricorda che è assolutamente proibito fare le fotocopie di libri interi.


Sociologia Del Turismo B | Docente:
Nicolo' Costa  Esercitazione Può essere svolta una ricerca individuale per applicare le teorie e i metodi studiati. Ciò dà diritto ad un punteggio che va da 1 a 3 punti. Valutazione Alla fine di ogni modulo si svolgerà una verifica scritta attraverso questionario e cinque domande a scelta su dieci  volte ad accertare la capacità di decodifica dei testi  Durata 2 ore. Si ricorda che è assolutamente proibito fare le fotocopie di libri interi. Bibliografia Faggiani G, Guida alla promozione  turistica, Cedam,  Padova, in fase di stampa Maussier B., Festival management e destinazione turistica, Milano Hoepli 2009 Costa N.  e  Testa S. Web marketing e destinazione turistica,  Dispensa scaricabile gratuitamente dalla Didattica Web