Programma dei Moduli del Corso:

Topografia Di Roma E Dell'italia Antica A | Docente:
Maria Pia Muzzioli La topografia di Roma nell'età di Tito e Domiziano.    Introduzione agli studi di topografia antica di Roma: fonti (letterarie, epigrafiche, iconografiche, archeologiche), mezzi e metodologie di ricerca.Sviluppi urbanistici, realizzazioni monumentali e costruzioni private nell'età di Tito e Domiziano.  Altra tipologia: Analisi diretta di monumenti di Roma in rapporto con il programma del corso.     Bibl.: F. Castagnoli, Roma antica. Profilo urbanistico, Roma 1987, pp. 1-40; J.P. Adam, L'arte di costruire presso i Romani, Milano 1994 oppure C.F.Giuliani, L'edilizia nell'antichità, Roma 1990;  F. Coarelli, Roma (Guide archeologiche Laterza), Roma-Bari 2006, capitoli 1-6, 8, 10-11.


Topografia Di Roma E Dell'italia Antica B | Docente:
Maria Pia Muzzioli Pianificazione e gestione dell'area urbana e del territorio in età romana in Italia.    Introduzione agli studi di topografia antica dell'Italia: fonti, mezzi, metodologie di ricerca.   Analisi di piante di città, centuriazioni e altre organizzazioni regolari dello spazio, in particolare nell'Italia settentrionale.    Altra tipologia: esperienze di rilevamento sul terreno.     Bibl.: L. Quilici, S. Quilici Gigli, Introduzione alla topografia antica, Bologna 2004