Programma di Storia E Geografia Linguistica Dell'europa Lm:

I SEMESTRE   LA RICOSTRUZIONE DELL’INDEUROPEO Il corso affronterà il problema della ricostruzione dell’indeuropeo comune, considerando le metodologie utilizzate, dal sistema dei Neogrammatici alla teoria delle laringali.   BIBLIOGRAFIA 1. M. L. Porzio Gernia, Introduzione alla teoria dell’indoeuropeo. Torino, Giappichelli, 1978 2. F.O. Lindeman, Introduction to the ‘Laryngeal Theory’. Innsbruck 1997 II SEMESTRE: IL ROMENO TRA MONDO BALCANICO E MONDO ROMANZO Le lezioni illustreranno le relazioni intercorrenti tra il romeno e le altre lingue della Penisola Balcanica ed i relativi fenomeni di convergenza; illustreranno altresì la posizione del romeno tra le lingue romanze, con particolare riguardo della latinità orientale, e i principali fenomeni di fonetica storica che lo caratterizzano. BIBLIOGRAFIA La bibliografia relativa all'esame sarà indicata dal docente durante lo svolgimento del corso