Programma dei Moduli del Corso:

Filologia Slava Lm A | Docente:
Nicoletta Marcialis Morfologia e sintassi del paleoslavo

Il corso tratterà dell’evoluzione morfologica dello slavo comune e della flessione nominale e verbale quale attestata nei testi paleoslavi. Si analizzeranno inoltre le strutture sintattiche del paleoslavo, con particolare attenzione per il ruolo modelizzante della lingua greca. 



Filologia Slava Lm B | Docente:
Nicoletta Marcialis Leggere un manoscritto: la risposta dello zar Ivan IV al pastore Rokita

Il corso tratterà in generale dell’evoluzione dello slavo ecclesiastico di redazione slava orientale e dello spazio letterario della Slavia ortodossa. In particolare, verranno analizzati i testimoni manoscritti di un testo moscovita del 1570, opera dello zar Ivan IV, che costituisce un interessante esempio di lingua ibrida.