Programma dei Moduli del Corso:

Deontologia Della Professione Giornalistica Lm A | Docente:
Giuseppe Mennella Il corso si propone di approfondire i cardini e i contenuti della deontologia professionale, partendo da una ricognizione generale dei princìpi e dei diritti costituzionali e della Carte internazionali e da una disanima della storia del giornalismo, comparata con altre esperienze delle democrazie occidentali. Il diritto attivo, passivo e riflessivo all'informazione - come requisito essenziale della democrazia - verrà valutato nella teoria e nella pratica alla luce degli altri diritti della persona costituzionalmente tutelati e della giurisprudenza in materia di diritto di cronaca e di critica. Testi: VITTORIO ROIDI: CATTIVE NOTIZIE - Edizione del Centro di Documentazione Giornalistica - Roma, Piazza di Pietra, 26 - tel: 06.6791496 MAURO PAISSAN (a cura di): PRIVACY E GIORNALISMO (pagg. 1-45) - Edito da Garante per la Protezione dei Dati Personali. Il testo é consultabile presso la Biblioteca della Facoltà. per gli studenti non frequentanti : GIANLUCA GARDINI: LE REGOLE DELL'INFORMAZIONE - ed. Bruno Mondadori