Programma dei Moduli del Corso:

Genetica Della Trasformazione Neoplastica | Docente:
Luisa Castagnoli Programma del Corso di Genetica della Trasformazione Neoplastica (4CFU, Prof. L.Castagnoli; LM Bioinformatica, LM BCM)   Definizione di trasformazione neoplastica Nomenclatura e classificazione dei tumori   I virus tumorali ad RNA Gli oncogeni   I virus tumorali a DNA (Papilloma, Epstein-Barr) Gli oncosoppressori   Il controllo del ciclo cellulare Mutazioni GAIN/LOSS of FUNCTION Meccanismi genetici di insorgenza ed eredità dei tumori Mantenimento dell’integrità genomica Epigenetica La trasduzione del segnale nei tumori I meccanismi molecolari della metastasi Le basi molecolari per il trattamento dei tumori I trials clinici Le cellule staminali tumorali   Descrizione dei meccanismi molecolari operanti in alcune patologie modello: Retinoblastoma Leucemia acuta promielocitica (APL) Poliposi adenomatosa familiare (FAP) Melanoma familiare Medulloblastoma Neoplasie endocrine multiple (le sindromi MEN)   Testi e Materiali per la preparazione; I pdf  delle lezioni  ed una collezione di articoli in lingua inglese  sono a disposizione degli studenti. Testo utile per consultazione: The biology of cancer (R.A. Weinberg, Garland Science) Lo studente che frequenta regolarmente verrà giudicato sulla base della capacità di presentare un argomento, sostenere una discussione critica e scrivere un breve testo su un aspetto della letteratura studiata.     


Regolazione Genica | Docente:
Fabrizio Loreni Tecniche avanzate di Biologia Molecolare.  Regolazione trascrizionale: sequenze cis-agenti, fattori basali, fattori specifici, cromatina e trascrizione. Regolazione post-trascrizionale: splicing, poliadenilazione, trasporto, stabilità dell’mRNA, micro RNA, mondo a RNA. Regolazione traduzionale: fattori traduzionali, meccanismo di regolazione, esempi regolazione specifica, trasduzione del segnale