Programma di 3d Per Lo Web:

Introduzione. Le tecniche per la rappresentazione tridimensionale in rete. Librerie 3D per il web: O3D, WebGL. Descrizioni geometriche della scena in XML: KML, XML3D, X3D. Dal VRML a X3D : obiettivi, filosofia, limiti, sviluppi. L’organizzazione in Nodi e Campi. Il nodo Shape e i relativi campi. Le primitive e le luci. Oltre le primitive: il nodo IndexedFaceSet. I nodi Appearance e  Material:  texturing e il nodo ImageTexture. I nodi grouping: Group e Transform. La struttura DEF-USE. Sensori di prossimità, interruttori e timer. La funzione ROUTE per il controllo degli eventi. Movimento guidato dell’osservatore. Il nodo NavigationInfo. Il nodo Background e il campo skyColor. Nodi booleani. I nodi per lo scripting in javascript. Implementazioni plugin-free e integrazione in HTML5.