Programma di Letteratura Italiana Mod. A:

Programma
Letteratura Italiana Ex L. 509/99
Modulo A – 5 CFU
(prof. L.R. Caputo)
a.a. 2009-2010

Titolo: Poesia lirica tra Sette e Ottocento: Alfieri, Foscolo e Manzoni. 

Durata: I semestre

Argomento del corso: La produzione poetica di Alfieri, Foscolo e Manzoni sarà analizzata alla luce del contesto storico-culturale, con particolare attenzione al profilo biografico e all’esperienza letteraria degli autori. Le opere, inoltre, saranno trattate con riferimento costante alle strutture metriche e retoriche e alla questione della lingua.


Obiettivi del corso: Il corso intende fornire agli studenti gli strumenti necessari per una lettura autonoma e approfondita di opere selezionate, che li conduca alla comprensione profonda e alla conoscenza esegetica dei testi poetici in programma.

Testi del corso: Mod. A – 5CFU: Poesia lirica tra Sette e Ottocento: Alfieri, Foscolo e Manzoni.
Per la Storia della Letteratura Italiana:
1. Roberto Antonelli e Maria Serena Sapegno, L’Europa degli scrittori, La Nuova Italia, voll. 2a e 2b (dal '700 a Manzoni compreso).
Per la parte monografica:
2. Antologia di opere selezionate che sarà resa disponibile su Didattica web durante il corso.
3. Antologia di testi critici fornita durante il corso.
4. Michela Zompetta, Sulla Scrittura, Roma, Ulisse, 2003

Gli studenti non frequentanti dovranno integrare il programma con la lettura integrale dei seguenti testi:
Ugo Foscolo, Dei Sepolcri (qualsiasi edizione)
Alessandro Manzoni, Inni sacri (qualsiasi edizione)


Orari lezioni

MERCOLEDÌ 13.00-15.00 T12A (Aula Rossa)
GIOVEDI 12.00-14.00 T12A (Aula Rossa)