Programma di Laboratorio Di Lettura E Scrittura:

Il corso si articola in tre fasi distinte.
1)    Verrà offerto agli studenti, tramite la prassi di un’accurata lettura di alcuni classici della narrativa e della critica otto-novecentesca (da Flaubert, passando per Nabokov fino a Calvino), un esempio di scrittura precisa, evocativa, avventurosa e rivoluzionaria. Sulla scorta di tali modelli fondamentali, verrà mostrato  come lo stile letterario sia una conquista ottenuta attraverso un sapiente e consapevole lavoro sulla parola, sulla morfologia, sulla sintassi, sulla punteggiatura, sui registri linguistici, sulle strutture e su tante altre cose ancora.
2)    Prendendo ad esempio i classici commentati verranno fatte, a intervalli più o meno regolari,  esercitazioni in cui gli studenti dovranno dar prova di ciò che hanno appreso. Solo alcuni degli elaborati scritti dagli studenti verranno commentati.
3)    Infine verrà spiegato come organizzare una tesi di laurea, una bibliografia ragionata, l’apparato delle note, l’indice dei nomi, ecc.
I testi per l’esame verranno forniti agli studenti in corso d’opera.