Programma dei Moduli del Corso:

Archeologia Tardoantica Lm A | Docente:
Lucrezia Spera
MODULO A – LM
I - Studiare una città: linee metodologiche di analisi di topografia urbana attraverso l’esemplificazione di centri urbani nell’assetto tardoantico.
II - Studiare un territorio: linee metodologiche di analisi territoriale attraverso l’esemplificazione di comparti nella configurazione tardoantica.
III - Studiare un monumento: linee metodologiche di analisi monumentale globale e di lettura stratigrafica degli elevati attraverso l’esemplificazione di edifici con fasi tardoimperiali significative.
N.B. La terza sezione del modulo può essere integrato con ore del laboratorio su “Strutture murarie e organizzazione dei cantieri dall’antichità al medioevo”, organizzato in collaborazione con gli insegnamenti di “Archeologia del paesaggio” (Prof. Marco Fabbri) e di “Archeologia medievale” (Prof.ssa Alessandra Molinari)


Archeologia Tardoantica Lm B | Docente:
Lucrezia Spera
Le sepolture del potere in età tardoantica

Il modulo si propone di esaminare il repertorio delle tombe imperiali in Occidente e in Oriente dall’età tetrarchica alla fase giustinianea, al fine di coglierne le valenze sottese alle scelte topografiche, i significati delle architetture e gli aspetti rituali.
Testi per sostenere l'esame: appunti delle lezioni; indicazioni bibliografiche saranno fornite nel corso delle lezioni.