Programma dei Moduli del Corso:

Lingua E Civilta' Greca A | Docente:
Valerio Casadio Lineamenti di storia letteraria greca

Linee di storia culturale e letteraria greca: caratteristiche fondamentali e principali autori della civiltà "letteraria" greca antica.

BIBLIOGRAFIA Un manuale di storia letteraria greca (a scelta) tra i più recenti. Almeno tre testi (a scelta) di autore greco antico in traduzione italiana, da leggere e commentare.


Lingua E Civilta' Greca B | Docente:
Ester Cerbo Programma

Tale modulo è indirizzato a studenti che affrontano per la prima volta lo studio della lingua greca.


Contenuti:

- nozioni fondamentali di: fonetica, morfologia del nome e del verbo (fino al sistema dell'aoristo e brevi cenni sul perfetto attivo), sintassi;

- il lessico: formazione delle parole e acquisizione del lessico di base attraverso la lettura guidata di testi originali di crescente complessità relativi alle tematiche più ricorrenti della civiltà greca;

- uso del dizionario

- lettura guidata in greco di Pseudo-Apollodoro, Biblioteca (Il mito di Edipo) (testo disponibile in fotocopia)

- lettura in traduzione di Sofocle, Edipo re


Obiettivi

- Saper leggere correttamente il testo in lingua greca

- Saper riconoscere gli elementi costitutivi del testo

- Saper comprendere e tradurre testi originali di adeguata difficoltà

Bibliografia consigliata

- Manuale di grammatica: A. Sivieri- P. Vivian, Grammatica greca, nuova edizione a cura di S. Corbinelli, casa editrice G. D’Anna 2006; si può comunque utilizzare un qualsiasi altro manuale scolastico di grammatica, eventualmente già in possesso.

- Ulteriori sussidi verranno indicati a lezione