Programma dei Moduli del Corso:

Metodologia E Storia Della Critica Letteraria A | Docente:
Simona Foa' Titolo del corso: Avviamento allo studio della critica letteraria e della teoria della letteratura

 

Programma d’esame:

  1. Raul Mordenti, Che cos'è la critica letteraria, Roma, Aracne, 2006;
  2. Pierluigi Pellini, Teoria della letteratura, in Manuale di italianistica, a cura di Vittorio Roda, Bologna, Bononia University Press, 2005, pp. 91-116;
  3. Tzvetan Todorov, La letteratura in pericolo, Milano, Garzanti, 2008;
  4. Aristotele, Poetica, a cura di Pierluigi Donini, Einaudi 2008 (pp. VII-LXXI; 1-69; 155-191).

 

Gli studenti interessati potranno studiare anche:

Luciano Canfora, Filologia e libertà, Milano, Mondadori, 2008.

 

Chi deve ottenere 5 CFU non porterà il testo di Pierluigi Pellini

 

Gli studenti non frequentanti (che dovranno in ogni caso contattare la docente durante l’orario di ricevimento almeno un mese prima della data d’esame) aggiungeranno al programma:

Remo Ceserani, Guida breve allo studio della letteratura, Roma-Bari, Laterza, 2006;




Metodologia E Storia Della Critica Letteraria B | Docente:
Raul Mordenti Anno accademico 2009-2010   “Metodologia e storia della critica letteraria” mod. B (II semestre) Prof. Raul Mordenti   6 CFU Il tema della fine della borghesia nell’opera di Thomas Mann       Programma d’esame:   1. Lettura delle seguenti opere di Thomas Mann: I Buddenbrook, Tonio Kröger, La montagna incantata, Doctor Faustus, La morte a Venezia (in qualsiasi buona edizione integrale);   2. György Lukács, Thomas Mann e la tragedia dell’arte moderna, Milano, SE, 2005 pubblicato anche in György Lukács, Scritti sul realismo, Torino, Einaudi, 1978, pp. 731-849;   3. György Lukács, Il marxismo e la critica letteraria, Torino, Einaudi, 1977, limitandosi alle seguenti sezioni: “Introduzione agli scritti di estetica di Marx ed Engels”, pp. 27-58; “Narrare o descrivere?”, pp. 269-323; “La fisionomia intellettuale dei saggi artistici”, pp. 324- 377; “Il problema della prospettiva”, pp. 460- 467; - In alternativa, è possible leggere: Alberto Asor Rosa, Thomas Mann o dell’ambiguità borghese, Bari, De Donato, 1971. Il testo di Lukács e quello di Asor Rosa sono consultabili connettendosi al sito web: http://www.mediafire.com//thomasmann   Per un inquadramento storico si consiglia la lettura di: Eric Hobsbawm, L’età degli imperi (1875-1914), Roma-Bari, Laterza, 2005; Eric Hobsbawm, Il secolo breve (1914-1991), Milano, Rizzoli, 2007 limitatamente alle parti che trattano del periodo 1890-1940.     NB: Gli studenti che avessero nel proprio piano di studio 12 CFU nella disciplina possono sostenere nello stesso appello l’esame del mod. A e quello del mod. B.